Consapevolezza, Eventi, Idiocrazia Digitale, In evidenza, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Scuola Digitale, Social Media

Conferenza con i ragazzi del Centro Parrocchiale Mandria di Padova

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Una domenica pomeriggio diversa dal solito, ma assolutamente gratificante, passata a spiegare quali forze si nascondono nella tecnologia digitale a oltre centocinquanta ragazzi dai 12 […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Una domenica pomeriggio diversa dal solito, ma assolutamente gratificante, passata a spiegare quali forze si nascondono nella tecnologia digitale a oltre centocinquanta ragazzi dai 12 ai 19 anni presso il Centro Parrocchiale della Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in zona Mandria a Padova, in una conferenza organizzata da Centro Mondo Amico e dal Circolo Noi “La Taverna”. La splendida sala del centro era pressoché piena di occhi e orecchie spalancate per apprendere quali sotterfugi vengono sfruttati per catturare l’attenzione degli utenti più giovani e ipnotizzarli il più a lungo possibile.

Si è parlato di come lo sfruttamento del meccanismo neurologico della gratificazione artificiale mediante ricompensa variabile consente di indurre comportamenti e abitudini di abuso del digitale, di come l’incertezza sia la chiave per indurre compulsione di utilizzo, e di come il digitale abbia intermediato le relazioni umane impoverendole e generando una serie di problemi relazionali nelle nuove generazioni.

Si è parlato anche delle conseguenze fisiche, come le malformazioni craniche e osteoarticolari, l’aumento di miopia, sedentarietà e obesità, e la riduzione della capacità di attenzione e del quoziente intellettivo espresso. Ho spiegato come la carenza di senso critico sia alla base di fenomeni come il cyberbullismo, le challenge demenziali, il successo degli influencer e lo scambio di contenuti compromettenti (sexting). Ho anche insegnato loro come riconoscere i tentativi di adescamento, bloccandoli nelle prime fasi senza arrivare al ricatto.

Ho spiegato la natura dell’intelligenza artificiale e gli effetti che questa sta già generando sugli utenti, in particolare l’ulteriore decadimento cognitivo e il senso di fiducia che induce a mettere a rischio la propria vita. Li ho messi in guardia sulla sostituzione dei mestieri umani a opera di robot e droni, sulla proliferazione di armi autonome e su ciò che si sta preparando per offrire ai giovani una realtà alternativa completamente digitale come il metaverso.

La speranza è che la maggior parte di loro comprenda che la loro felicità e il loro benessere dipendono fortemente dalla capacità di governare la tecnologia digitale e di riconoscerne le forze nascoste per potersi sottrarre ai malefici e deleteri effetti. In un singolo concetto: dobbiamo restare umani.

La locandina e alcune immagini della conferenza con i ragazzi della Mandria di Padova

Ringrazio il Centro Parrocchiale della Mandria, il Centro Mondo Amico e il Circolo Noi “La Taverna” per l’organizzazione dell’evento e l’incredibile accoglienza.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.