Archivio: Articoli
-
1
Keshe e la lettera aperta all’umanità: Nuova Era
Pubblicato il 26 Marzo 2013La lettera aperta, inizialmente promessa dall’ingegnere nucleare iraniano Mehran Tavakoli Keshe per la settimana dell’11 marzo e già menzionata nell’articolo “Keshe: i generatori, il quarto stato della materia e il percorso di pace“, è stata finalmente […] -
1
Sicurezza cibernetica nazionale: siamo partiti, ma la strada è ancora lunga
Pubblicato il 22 Marzo 2013Finalmente è stato varato ufficialmente il decreto del Presidente del Consiglio sulla protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale. Una buona partenza, ma la strada è ancora lunga. Il decreto presidenziale sulla sicurezza cibernetica, intitolato […] -
0
Il cloud è una minaccia per la MPA e la migliore risposta è la censura
Pubblicato il 21 Marzo 2013La Motion Picture Association (MPA) è la controparte internazionale della più famosa Motion Picture Association of America (MPAA) ed è rappresentata in Italia dalla Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (FAPAV). La MPA […] -
0
Integrare la gestione del rischio nelle iniziative di compliance
Pubblicato il 19 Marzo 2013Il rispetto della conformità e la gestione del rischio sono indubbiamente fra le maggiori preoccupazioni delle aziende che operano in un mercato regolamentato. Ma, anche se i concetti riguardanti la conformità e il rischio si […] -
1
BYOD: conciliare consumerizzazione e sicurezza delle informazioni
Pubblicato il 12 Marzo 2013In principio c’erano i telefoni cellulari, dispositivi personali più o meno innocui e per lo più dedicati alle comunicazioni telefoniche, con i quali le aziende hanno convissuto pacificamente per qualche anno. Pian piano, però, questi […] -
0
Keshe: uno sguardo al futuro dell’uomo sulla Terra
Pubblicato il 8 Marzo 2013Una recente pubblicazione dell’ingegnere nucleare iraniano Mehran Tavakoli Keshe, della quale ho già citato diversi contenuti nell’articolo “Keshe: le iniziative di pace e il libro della vita“, ci offre una serie di spunti sui quali […]