Consapevolezza, Covid-19, Eventi, In evidenza, Intelligenza Artificiale, La Tragedia Silenziosa, Metaverso, Mobile, Social Media

Incontri CafèTV24: Dipendenza e manipolazione digitale, AI e Qualia

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Decimo appuntamento con la rubrica “Incontri”, condotta dal direttore Massimo Righetto su CafèTV24. In questa occasione, abbiamo discusso dei comportamenti indotti e della dipendenza di […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Decimo appuntamento con la rubrica “Incontri”, condotta dal direttore Massimo Righetto su CafèTV24. In questa occasione, abbiamo discusso dei comportamenti indotti e della dipendenza di massa generata dal digitale, sfruttando meccanismi neurologici ben conosciuti. Ho presentato un grafico che confronta i dati statunitensi sulla diffusione dei social media e degli smartphone con l’aumento dei disturbi depressivi tra i giovani nelle fasce d’età 12-17 e 18-25 anni (dati simili a quelli italiani). Oggi, un giovane su quattro (25% nel 2022) soffre di disturbi depressivi che possono portare a disturbi del comportamento alimentare (DCA), autolesionismo, tendenze suicide e suicidio giovanile. Inoltre, si riscontra un diffuso senso di solitudine nella società moderna, soprattutto tra i giovani, che manifestano segnali di sofferenza durante le dirette live.

Ho parlato poi dell’aumento dell’analfabetismo emotivo nelle nuove generazioni e della crescente incapacità di distinguere tra reale e virtuale, che sono alla base di vari fenomeni online. Ho spiegato come l’intelligenza artificiale (AI) non debba essere deificata, poiché è limitata da diversi fattori, il primo dei quali è il fatto di essere sviluppata da esseri umani, con i loro difetti innati. L’AI non potrà mai raggiungere l’intelligenza umana, soprattutto l’intelligenza emotiva e l’esperienza soggettiva qualitativa che origina i cosiddetti “qualia”. Infine, ho discusso la differenza sostanziale tra gratificazione naturale e artificiale, sottolineando l’importanza di comprendere che il benessere personale passa inevitabilmente per il benessere altrui.

Qui di seguito il video integrale di questa nuova importantissima puntata:

È stata una nuova e importantissima puntata di questa rubrica di approfondimento, utile e interessante. Alla prossima!

Tutti i miei libri sono disponibili per l’acquisto su shop.ettoreguarnaccia.com. Articoli, video e approfondimenti sul mio blog ettoreguarnaccia.com.


CafèTV24 è un’emittente televisiva che appartiene al gruppo Spot Invest Telcom, nata nel 2011 con l’obiettivo di dare vita ad una televisione con ampia copertura sul territorio italiano che potesse trasmettere programmi dedicati all’informazione, dirette dal territorio, rubriche, talk show. Attraverso la società Spot Invest, il gruppo raccoglie diverse stazioni radio e TV:  StereoCittà, Radio Italia Anni 60, Radio Cafè e CafèTV24, oltre ad alcuni siti Internet di news locali. Spot Invest attualmente è una delle più importanti aziende che si occupa di installazione di torri e sistemi per telecomunicazioni, telefonia, radio-TV pubbliche e private, sistemi Wi-Fi e Wimax.

CafèTV24 trasmette in diretta sui seguenti canali streaming su Internet:

Cool Streaming

TVDREAM

CafèTV24 trasmette anche sul digitale terrestre (DTV) sui seguenti canali regionali:

VENETO: canali 86 e 666
FRIULI VENEZIA GIULIA: canali 95 e 213
LOMBARDIA: canale 113
PIEMONTE: canale 98
TRENTINO ALTO ADIGE: canale 274
EMILIA ROMAGNA: canale 273


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.