Un’esperienza semplicemente fantastica quella del CXO Summit 2024 organizzato da CIONET Italia nella splendida cornice di Sorrento dal 19 al 21 settembre. Ho avuto l’onore di essere invitato in qualità di Keynote Speaker per rappresentare l’importanza di unire business intelligence e cyber threat intelligence per salvaguardare il business della propria azienda, nonché per spiegare il lato oscuro dell’intelligenza artificiale davanti a una platea di Chief Information Officer, Chief Innovation Officer e professionisti dell’Information Technology. Insieme a me, sul palco si sono alternati rappresentanti autorevoli di organi governativi, università, grandi gruppi di servizi, grande distribuzione organizzata, trasporti, assicurazioni, telecomunicazioni, cybersecurity e molti altri settori interessati a vario titolo dall’introduzione dell’IA nei processi aziendali.
Sono diverse le aziende che utilizzano, consapevolmente o meno, forme di IA nei propri processi: uno studio di Splunk (State of Security 2024 – The Race to Harness AI) stima che il 93% delle aziende di fatto usa già la Generative AI in diversi processi e che ne faccia uso il 91% dei team di sicurezza. Ma quante aziende hanno approntato una policy aziendale sull’utilizzo sicuro della Generative AI?Quanti documenti, dati e testi sono già finiti sulle varie piattaforme e app di IA di terze parti a causa di dipendenti ignari che usano l’IA per creare sintesi di documentazione, creare slide da presentare o effettuare ricerche? Quanti dipendenti hanno concesso i privilegi di accesso alla piattaforma aziendale di collaboration a servizi IA che producono riassunti e verbali automatici delle riunioni, ma nel frattempo ascoltano, registrano ed elaborano tutto ciò che viene discusso? Quante informazioni aziendali critiche sono già cadute nelle mani sbagliate?
Innovare è sempre un’avvenuta stimolante e molti manager dell’information technology e dell’innovazione digitale si lanciano nell’adozione entusiastica di strumenti di intelligenza artificiale alla ricerca dell’efficienza e del migliore supporto al business, ma non bisogna mai sottovalutare i potenziali rischi connessi all’uso precoce e inconsapevole di una tecnologia potentissima, che può rivelarsi molto pericolosa.








Alcune immagini del CXO Summit 2024 di CIONET a Sorrento
Ringrazio sentitamente CIONET Italia per il graditissimo invito, l’eccezionale location e la splendida organizzazione.