Consapevolezza, Cybersecurity, Cybersecurity Intelligence, Eventi, In evidenza, Intelligenza Artificiale

Incontri CafèTV24: i rischi sottovalutati dell’intelligenza artificiale

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Undicesimo appuntamento con la rubrica “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto, andato in onda su CafèTV24 sabato 28 settembre 2024. Nel corso dell’interessante chiacchierata abbiamo […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Undicesimo appuntamento con la rubrica “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto, andato in onda su CafèTV24 sabato 28 settembre 2024. Nel corso dell’interessante chiacchierata abbiamo toccato diversi temi, a partire dal progetto di legge n. 253 della Regione Veneto volto a istituire la giornata regionale per l’utilizzo sicuro, responsabile e consapevole della rete Internet e dei social (che coinciderà con il Safer Internet Day europeo), un’iniziativa forse un po’ tardiva ma che va nella giusta direzione dell’aumento di consapevolezza nel pubblico. Nel frattempo, continua a crescere l’incidenza dei disturbi psicologici fra i più giovani. Secondo recenti dati, il 22% dei bambini di 2-5 mesi passa molto tempo a interagire con display digitali, con il rischio di assistere a contenuti traumatizzanti e di sviluppare una predisposizione alla dipendenza in età successive.

Si è passati poi a parlare di Intelligenza Artificiale (IA), che si preannuncia come il prossimo cambiamento epocale della società moderna. Una tecnologia che promette già mirabolanti benefici in termini di efficienza e capacità elaborativa, e che è già utilizzata da 9 dipendenti su 10 all’insaputa di molte aziende. Si assiste a una fortissima spinta verso l’adozione delle varie forme di IA, eppure, come già successo per Internet, social e smartphone, ne stiamo sottovalutando gli immancabili rischi. Si è parlato anche degli enormi investimenti delle BigTech sull’IA e del supercomputer di Leonardo già operativo presso il tecnopolo di Bologna. Enormi infrastrutture informatiche molto energivore, che consumano come intere città o addirittura nazioni e producono ingenti quantità di CO2, generando cortocircuiti ideologici in materia di sostenibilità e ambientalismo.

Infine, si è accennato all’integrazione dell’IA anche negli armamenti a conduzione autonoma con riconoscimento facciale o visivo, con enormi rischi di causare vittime innocenti in caso di errori. L’IA è un fenomeno di cui tutti parlano, ma solo pochi ne conoscono il funzionamento, le logiche e, soprattutto, i potenziali rischi. Non commettiamo gli stessi errori già commessi in passato, prepariamoci per l’avvento di una nuova ondata tecnologica che cambierà profondamente la società, il mondo del lavoro e le nostre abitudini personali. In attesa della prossima ondata, il metaverso.

Qui di seguito il video integrale di questa nuova importantissima puntata:

Ringrazio il direttore Massimo Righetto per il graditissimo invito e alla prossima! Tutti i miei libri sono disponibili per l’acquisto su https://shop.ettoreguarnaccia.com. Articoli, video e approfondimenti sul mio blog https://ettoreguarnaccia.com.


CafèTV24 è un’emittente televisiva che appartiene al gruppo Spot Invest Telcom, nata nel 2011 con l’obiettivo di dare vita ad una televisione con ampia copertura sul territorio italiano che potesse trasmettere programmi dedicati all’informazione, dirette dal territorio, rubriche, talk show. Attraverso la società Spot Invest, il gruppo raccoglie diverse stazioni radio e TV:  StereoCittà, Radio Italia Anni 60, Radio Cafè e CafèTV24, oltre ad alcuni siti Internet di news locali. Spot Invest attualmente è una delle più importanti aziende che si occupa di installazione di torri e sistemi per telecomunicazioni, telefonia, radio-TV pubbliche e private, sistemi Wi-Fi e Wimax.

CafèTV24 trasmette in diretta sui seguenti canali streaming su Internet:

Cool Streaming

TVDREAM

CafèTV24 trasmette anche sul digitale terrestre (DTV) sui seguenti canali regionali:

VENETO: canali 86 e 666
FRIULI VENEZIA GIULIA: canali 95 e 213
LOMBARDIA: canale 113
PIEMONTE: canale 98
TRENTINO ALTO ADIGE: canale 274
EMILIA ROMAGNA: canale 273


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.