Si chiude un anno straordinario, ricco di esperienze intense sia nel lavoro sia nel volontariato. Ho avuto l’onore di partecipare a 22 eventi sparsi in tutta Italia: 14 dedicati al volontariato e 8 in ambito professionale. Questi mi hanno portato a visitare ben 9 province, tra cui Padova, Vicenza, Verona, Trieste, Udine, Milano, Piacenza, Livorno e Napoli. Nel frattempo, ho preso parte a 8 interviste televisive e radiofoniche e ho pubblicato 5 articoli su riviste di settore.
Ogni incontro è stato un’occasione unica: sono stato ospite di associazioni, ho visitato comunità, ho parlato a giovani studenti di scuole e università, presentato i miei libri e partecipato a summit, festival e altri eventi di grande prestigio. È stata una sfida non da poco riuscire a bilanciare tutto questo con il lavoro e la famiglia, ma la passione per ciò che faccio mi ha sempre dato la forza e il tempo per portare avanti ogni progetto.
E il 2025 non sarà da meno. Mi aspetta un nuovo anno pieno di appuntamenti, opportunità preziose per incontrare persone, trasmettere messaggi fondamentali a studenti, genitori e insegnanti, e condividere esperienze e competenze con stimati professionisti ed esperti di cybersecurity.
Un enorme grazie va a chi ha reso tutto questo possibile, in particolare ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che hanno creduto nell’importanza dei temi che porto avanti. C’è ancora molto lavoro da fare, e non vedo l’ora di farlo insieme a tutti voi.
Buon 2025 a tutti, ci risentiamo presto!















Una rassegna dei momenti più belli e intensi di questo 2024.