Archivio: In evidenza
-
0
Intervento a Radio Gamma 5 nella rubrica “Medici di Notte” di Alberto Medici
Pubblicato il 7 Aprile 2022Intervista notturna su Radio Gamma 5 nella rubrica “Medici di Notte” condotta da Alberto Medici. Si è parlato di tanti aspetti legati all’uso del digitale, con uno sguardo verso il futuro. Ho raccontato come sono […] -
0
Tavola rotonda sulla cybersecurity di ITClub FVG al Samu Digital Days di Pordenone
Pubblicato il 3 Aprile 2022Che piacere ritrovare tanti amici professionisti, anche se solo in collegamento remoto, come ospite dell’ITClub FVG per la tavola rotonda sulla Cybersecurity al Samu Digital Days, evento di Pordenone Fiere a SamuExpo, consesso di appuntamenti […] -
0
Lezione sull’importanza della cybersecurity all’Università degli Studi di Trieste
Pubblicato il 31 Marzo 2022Sono stato invitato dal Prof. Pietro Orciuolo a tenere una lezione sulla cybersecurity agli studenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste martedì 29 marzo nell’ambito del percorso formativo professionalizzante “Digital […] -
0
Intervista imperdibile: la tragedia silenziosa a Heather Parisi Live!
Pubblicato il 18 Marzo 2022Sono stato invitato da Heather Parisi a realizzare un’intervista video sui contenuti del mio libro “La tragedia silenziosa” nella sua interessantissima rubrica “Heather Parisi Live“. Una sorpresa emozionante, un’occasione irripetibile, per discutere, in italiano e […] -
0
Dal sexting al revenge porn: Cinzia Ercolano mi intervista per Women for Security
Pubblicato il 24 Febbraio 2022Cos’è il sexting e quanto è diffuso nelle giovani generazioni? Cosa si intende per sextortion? In che modo il sexting può sfociare nel reato di revenge porn? Cinzia Ercolano, fondatrice della community Women for Security, […] -
0
Tre errori gravi e frequenti da evitare nell’opera di educazione digitale
Pubblicato il 22 Febbraio 2022Vediamo insieme tre errori gravi che, secondo la mia lunga esperienza sul campo, vengono commessi spesso durante le occasioni di formazione e sensibilizzazione sui rischi del digitale, con il risultato di rendere inefficaci, talvolta addirittura […] -
0
Il cyber elefante e la memoria (diffusa) ai tempi dei social
Pubblicato il 18 Febbraio 2022Sento parlare da anni di tutela della privacy, salvaguardia della propria reputazione e diritto all’oblio nell’ambito del dibattito globale legato a Internet, web e social media condotto da giuristi, filosofi e sedicenti esperti. Dibattito che […] -
0
Intervento al Safer Internet for a Safer World SID 2022 di Cisco Systems Italia
Pubblicato il 11 Febbraio 2022Sono stato invitato da Cisco Systems Italia a tenere un intervento nell’ambito del corso formativo “Safer Internet for a Safer World” organizzato in occasione del Safer Internet Day (SID) 2022 all’interno del progetto “A Scuola […] -
0
Tre fenomeni dell’era digitale che preparano l’avvento del metaverso
Pubblicato il 8 Febbraio 2022Oggi, 8 febbraio 2022, si celebra il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dalla Commissione Europea per stimolare le riflessioni dei giovani al fine di rendere Internet un luogo […] -
0
La Tragedia Silenziosa (e non solo) a 100 Giorni da Leoni di Riccardo Rocchesso
Pubblicato il 4 Febbraio 2022Il mio libro La tragedia silenziosa arriva finalmente al fantastico pubblico di 100 Giorni da Leoni, rubrica di informazione libera, diretta, creata e gestita da Riccardo Rocchesso, in una puntata eccezionale che ha superato gli […]