Cybersecurity, In evidenza, Risk Management

Il gruppo “Banking Cybersecurity Professionals” supera quota 11K

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Nuovo importante traguardo per il gruppo Linkedin “Banking Cybersecurity Professionals” (BCP) da me fondato nell’aprile di 15 anni fa (2008) e oggi giunto a superare […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Nuovo importante traguardo per il gruppo Linkedin “Banking Cybersecurity Professionals” (BCP) da me fondato nell’aprile di 15 anni fa (2008) e oggi giunto a superare gli 11mila membri. BCP è la più vasta comunità su LinkedIn di persone interessate a vario titolo alla cybersecurity in ambito bancario, che condividono ogni giorno contenuti e informazioni rilevanti per la sicurezza dei servizi bancari e finanziari.

Nel gruppo BCP si possono trovare ogni giorno nuove e utili informazioni su tecnologie innovative e soluzioni di sicurezza per i servizi bancari, informazioni aggiornate su nuove minacce e nuove modalità di attacco e frode, consigli su contenuti di consapevolezza per gli utenti e sulle migliori misure di protezione da specifici schemi di attacco, articoli di approfondimento e guide utili su temi fortemente innovativi (es. intelligenza artificiale, cyber threat intelligence, biometria, passwordless, ecc.), interessanti statistiche su fenomeni e trend relativi a minacce e attacchi cyber, consigli per la gestione del rischio, novità su leggi e regolamentazioni di vigilanza europee e internazionali, corsi di formazione professionale e percorsi di certificazione sui diversi aspetti della cybersecurity.

Se sei un professionista della cybersecurity e operi in ambito bancario e finanziario, allora BCP è il gruppo LinkedIn che fa per te! Non ti resta che entrare a far parte di questa fantastica comunità online.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.