Consapevolezza, Eventi, In evidenza, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Social Media

Conferenza sui rischi del digitale al Comune di Campoformido (UD)

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Il mio emozionante tour in Friuli di venerdì 14 marzo si è concluso con la conferenza aperta al pubblico presso la sala polifunzionale del Comune […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Il mio emozionante tour in Friuli di venerdì 14 marzo si è concluso con la conferenza aperta al pubblico presso la sala polifunzionale del Comune di Campoformido. Oltre settanta persone hanno assistito all’evento “Tra like e realtà: come usare i social in modo consapevole”, organizzato dal Sindaco di Campoformido Massimiliano Petri e dal direttore di DITEDI Francesco Contin. All’incontro sono intervenuti il vicesindaco di Tavagnacco Giulia Del Fabbro e il comandante della stazione dei Carabinieri di Campoformido mar. ord. Giada Gasperi. Ho avuto l’onore di introdurre l’intervento in qualità di ambasciatore del Digital Security Festival, alla presenza del Presidente Marco Cozzi.

Due ore intense, ricche di spunti di riflessione e domande profonde, che hanno tenuto il pubblico con gli occhi incollati sul palco, quasi a voler catturare ogni parola, ogni concetto. Tutti riuniti da un unico desiderio, quello di comprendere cosa si cela dietro la tecnologia digitale e l’intelligenza artificiale, strumenti ormai imprescindibili nella nostra quotidianità ma che pongono interrogativi urgenti e cruciali per il nostro futuro. Diverse domande e attestazioni di interesse a conclusione dell’evento, a dimostrazione del fatto che i temi trattati sono attuali e cruciali.

Alcune immagini e la locandina della conferenza al Comune di Campoformido

Un sentito ringraziamento agli organizzatori per il prezioso invito e la calorosa ospitalità. Grazie a realtà e amministrazioni così attente e lungimiranti, possiamo accendere una scintilla di consapevolezza in un mondo che rischia di diventare sempre più digitale e sempre meno umano. E di questa scintilla, oggi più che mai, abbiamo un disperato bisogno.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.