Eventi, In evidenza, Intelligenza Artificiale, Metaverso, Scuola Digitale, Social Media

Webinar sul cyberbullismo con i docenti dell’ICS Ongaro di Venezia

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!Un’altra splendida occasione per condividere consapevolezza quella del webinar sul cyberbullismo destinato a una ventina di docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Franca Ongaro” di Venezia. Sono […]
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!

Un’altra splendida occasione per condividere consapevolezza quella del webinar sul cyberbullismo destinato a una ventina di docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Franca Ongaro” di Venezia. Sono intervenuto su invito di Gabriele Geza Gobbo, consulente e docente in comunicazione digitale, divulgatore della cultura digitale, speaker e moderatore di eventi, oltre che conduttore televisivo, molto attento anche agli effetti negativi del digitale sulla società. Ho trattato il tema centrale dell’evento, il cyberbullismo, ma poi si è spaziato anche sulle altre e più evidenti tendenze che caratterizzano l’esperienza digitale degli studenti, dal sexting alle challenge, dall’IA generativa alla realtà virtuale. Ho spiegato l’origine dei principali effetti deleteri del digitale sulla società e sui giovani, in particolare lo sfruttamento deliberato della ricompensa variabile e del meccanismo neurologico della gratificazione artificiale mediante social media, dispositivi digitali e videogiochi.

Molte le domande e le considerazioni sui temi trattati, così come le dimostrazioni di apprezzamento sui contenuti espressi e sulle modalità di esposizione. Grande interesse dei docenti e anche qualche malcelata preoccupazione sul prossimo futuro e sugli scenari distopici che si configurano. Ringrazio Gabriele Geza Gobbo per il graditissimo invito e tutti i docenti intervenuti per la calorosa e interessata partecipazione.


Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi profili social!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.