Archivio: sicurezza
-
0
L’arretratezza nazionale in tema di cyber security è culturale
Pubblicato il 2 Aprile 2014Un articolo che ho intercettato l’altro giorno grazie all’ottimo servizio fornito da Google Alert riporta all’attenzione il tema della sicurezza cibernetica nazionale, così definita dai media forse perché non hanno ancora capito granché sul tema […] -
1
Scendi in strada: una proposta per risolvere il debito di riconoscenza
Pubblicato il 6 Febbraio 2014Quella che segue è una proposta che avevo indirizzato tempo fa ad una ristretta cerchia di amici, parenti e conoscenti, e che non ritenevo opportuno rendere pubblica prima di averne verificata l’accettabilità. Dopo aver ottenuto […] -
0
Segreti industriali: come e perché tutelarne il valore
Pubblicato il 24 Gennaio 2014Il lungo periodo di crisi economica e finanziaria, che tuttora si protrae sui mercati occidentali, ha creato una vera e propria selezione che ha di fatto penalizzato, e in molti casi estromesso, le aziende meno […] -
0
Perché perdere tempo (e soldi) con la sicurezza?
Pubblicato il 19 Dicembre 2013Qualcuno potrebbe porsi una fatidica domanda, che ho sentito personalmente nella mia esperienza: “Perché perdere tempo con la sicurezza, se tanto verremo violati in ogni caso?” – La questione potrebbe apparire legittima, ad un primo […] -
0
I professionisti della sicurezza stanno abbandonando le aziende?
Pubblicato il 12 Dicembre 2013La sicurezza aziendale è un tema difficile e il ruolo di responsabile della sicurezza sta diventando ancora più arduo. Ultimamente si è potuto notare un fenomeno particolare, che può avere una certa relazione con le […] -
0
La sicurezza ha bisogno di meno architetti e più progettisti
Pubblicato il 7 Ottobre 2013Il livello di conformità di un utente verso un controllo di sicurezza è direttamente proporzionale al rapporto fra il disagio indotto dal controllo e il disagio derivante dalla non conformità. In pratica, un utente tenderà […]