Archivio: sicurezza
-
0 Immagine
Le credenziali d’accesso sono strettamente personali
Pubblicato il 16 Maggio 2014Le credenziali d’accesso sono strettamente personali. Non condividerle con nessuno. Username, password, parole d’ordine, codici segreti, token e OTP (One Time Password) costituiscono le tue credenziali d’accesso e devono sempre essere considerate informazioni strettamente personali, […] -
0 Immagine
Internet non è un buon posto per i segreti
Pubblicato il 14 Maggio 2014Internet non è un buon posto per i segreti. Informazioni personali, dati privati, segreti industriali, proprietà intellettuale, foto e video intimi, sono tutti dati che non vanno mai pubblicati online né conservati su servizi di […] -
0
Il miraggio della sicurezza e lo scostamento fra sentimento e realtà
Pubblicato il 14 Maggio 2014La sicurezza è contraddistinta da due aspetti: il sentimento e la realtà. Puoi sentirti sicuro anche se in realtà non lo sei, oppure puoi essere realmente sicuro anche se non ti senti tale. Due differenti […] -
0
Dieci importanti minacce per la nostra privacy
Pubblicato il 14 Maggio 2014Man mano che Internet diviene sempre più importante nelle nostre vite, la vera sfida diventa quella di godere degli innegabili vantaggi delle moderne tecnologie di comunicazione digitale ma riducendo al minimo i rischi di violazione […] -
0 Immagine
L’unico vero sistema sicuro…
Pubblicato il 7 Maggio 2014L’unico vero sistema sicuro è un sistema spento, chiuso in una gettata di cemento, sigillato in una stanza rivestita di piombo, protetta da guardie armate. Ma anche in questo caso ho i miei dubbi. Questa […] -
0 Immagine
Un’oncia di prevenzione vale quanto una libbra di rimedio
Pubblicato il 7 Maggio 2014Un’oncia di prevenzione vale quanto una libbra di rimedio. Questo è un detto molto popolare nel settore della sicurezza delle informazioni e, in poche parole, racchiude diversi significati. Il primo è che la prevenzione è […] -
0
Lettera aperta ai dirigenti d’azienda sulla sicurezza
Pubblicato il 23 Aprile 2014Dopo aver letto un’analoga lettera aperta, ho deciso di trarne ispirazione, tradurla, riadattarla e integrarla, con l’obiettivo di rappresentare ai tanti dirigenti d’azienda, che tuttora vivono nel medioevo informatico, l’importanza fondamentale della sicurezza e della gestione […]