Archivio: giovani
-
0
Rischi e pericoli del digitale al teatro Karol Wojtyla di Zimella (VR)
Pubblicato il 24 Novembre 2024Venerdì 22 novembre ho avuto il piacere di tenere una conferenza presso il teatro Karol Wojtyla di Santo Stefano di Zimella (VR), un evento molto sentito e partecipato, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale Veronella Zimella per […] -
0
Rischi e pericoli del digitale presso il Comune di Chiampo (VI)
Pubblicato il 17 Novembre 2024Venerdì 15 novembre ho avuto il piacere di tenere una conferenza presso l’auditorium del Municipio di Chiampo (VI), un evento molto sentito e partecipato, alla presenza del vicesindaco Sofia Bertoli e di oltre 50 persone […] -
0
Digital Tsunami con gli studenti dell’I.C. Faedo di Chiampo (VI)
Pubblicato il 17 Novembre 2024Sono stato ospite della Scuola Secondaria di 1° Grado “S. Negro” dell’Istituto Comprensivo “A. Faedo” di Chiampo (VI), dove mercoledì 13 novembre ho avuto il piacere di incontrare un centinaio di studenti di terza media […] -
0
Rischi e pericoli nascosti del digitale presso Filandart a Sovizzo (VI)
Pubblicato il 13 Ottobre 2024Una delle conferenze più partecipate e sentite quella che ho tenuto presso l’associazione Filandart di Sovizzo venerdì 11 ottobre, davanti a circa un centinaio di persone, parte delle quali giovani adolescenti, tutte particolarmente interessate a […] -
0
Rischi e pericoli nascosti del digitale al teatro di Longare (VI)
Pubblicato il 6 Ottobre 2024Conferenza molto partecipata e sentita quella che ho tenuto presso il teatro di Longare venerdì 4 ottobre, davanti a oltre 150 persone, molte delle quali giovani adolescenti particolarmente interessati a conoscere i meccanismi e i […] -
0
Incontri CafèTV24: i rischi sottovalutati dell’intelligenza artificiale
Pubblicato il 2 Ottobre 2024Undicesimo appuntamento con la rubrica “Incontri” condotta dal direttore Massimo Righetto, andato in onda su CafèTV24 sabato 28 settembre 2024. Nel corso dell’interessante chiacchierata abbiamo toccato diversi temi, a partire dal progetto di legge n. […] -
0
Indimenticabile visita alla Comunità “La Mammoletta” dell’Elba
Pubblicato il 15 Maggio 2024Alla conferenza “La Tragedia Silenziosa Continua”, tenutasi sabato 11 maggio presso il Centro Culturale De Laugier di Portoferraio, hanno partecipato anche alcuni giovani della Comunità “La Mammoletta”. Questa struttura fa parte della Fondazione Exodus di […] -
0
La Tragedia Silenziosa Continua all’Isola d’Elba con Exodus
Pubblicato il 13 Maggio 2024Sabato 11 maggio mattina, presso la sala cinematografica “Nello Santi” del Centro Culturale De Laugier, che ospita anche la Pinacoteca Foresiana, nel centro storico di Portoferraio sull’Isola d’Elba, si è tenuta una conferenza partecipata e […] -
0
Giovani e dipendenza da Internet: intervista sul Giornale di Vicenza
Pubblicato il 5 Febbraio 2024Giovani e dipendenza da Internet. Sette su 10 navigano tutti i giorni Gli esperti mettono in guardia sui rischi della sovraesposizione: disturbi del sonno, dell’attenzione, miopia, obesità. (Articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza il 3 […] -
0
DSF 2023: La Tragedia Silenziosa all’Istituto Salesiano Bearzi di Udine
Pubblicato il 2 Ottobre 2023Bellissima e intensa conferenza presso l’importante complesso scolastico dell’Istituto Salesiano G. Bearzi di Udine, che include scuola primaria, scuola secondaria, Istituto Tecnico Informatico e Meccatronico e Centro di Formazione Professionale a indirizzo meccanico, elettromeccanico e […]